Prevenire la radicalizzazione violenta dei detenuti.
Promuovere il distacco da ideologie radicali.
Facilitare la reintegrazione nella società.
RISULTATI DEL PROGETTO FAIR
Il progetto si costruirà a partire dalla RACCOLTA DELLE MIGLIORI PRATICHE in Europa (EN, FI, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO, SI) sulle misure di prevenzione e lotta alla radicalizzazione violenta nelle carceri e da un report sugli INDICATORI DI RISCHIO (EN, FI, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO, SI) per individuare i detenuti radicalizzati e i detenuti a rischio di radicalizzazione, che racchiude elementi, attitudini, comportamenti utili per individuare un detenuto a rischio.
Il personale delle carceri sarà coinvolto nell’analisi dei bisogni degli operatori dei centri di detenzione rispetto alla prevenzione e/o gestione del fenomeno della radicalizzazione, da cui verrà creato un REPORT SULL’ANALISI DEI BISOGNI DEGLI OPERATORI (EN).
Verranno elaborate LINEE GUIDA COMUNI (EN) da seguire per analizzare i bisogni del personale delle carceri che lavora con detenuti a rischio di radicalizzazione.
Il PROGRAMMA DI PREVENZIONE E DI RIABILITAZIONE (EN, FI, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO, SI) per detenuti consentirà agli operatori di prevenire la radicalizzazione e aiutare i detenuti ad allontanarsi da posizioni radicali accompagnandoli in una graduale transizione verso il rilascio.
Importanti materiali di supporto, raccolti durante la preparazione dei documenti sopra menzionati, saranno resi disponibili sulla PIATTAFORMA WEB in 10 lingue.
Tavole rotonde con stakeholder e decisori politici saranno facilitate in tutti i paesi coinvolti per definire al meglio le specifiche situazioni e i bisogni legati ad ogni contesto nazionale. A tale scopo verrà redatto un REPORT DEI GRUPPI DI DISCUSSIONE (EN).
170 operatori delle carceri provenienti da 9 paesi saranno coinvolti nel PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI (EN, FI, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO, SI) per rafforzare la conoscenza e le capacità degli operatori di relazionarsi e di individuare i fattori di radicalizzazione negli istituti penitenziari no prigioni.
Il SERVIZIO DI CONSULTAZIONE ONLINE in tutte le lingue dei paesi partner fornirà chiarimenti e approfondimenti per guidare al meglio gli operatori formati.
Il processo sarà valutato attraverso una GRIGLIA DI VALUTAZIONE (EN, FI, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO, SI) e i risultati saranno esposti in un REPORT DI VALUTAZIONE SUL PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI no PRIGIONI (EN, FI, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO, SI).
Verrà implementato uno STUDIO DI FATTIBILITÀ DI UN CENTRO DI DETENZIONE ALTERNATIVA (EN, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO) per studiare i benefici derivanti dalla creazione di un centro di accoglienza esterno al carcere, destinato a detenuti radicalizzati e a rischio di radicalizzazione violenta nel quale accompagnarli attraverso un programma di disimpegno e di re-inclusione nella società.
12 PROTOCOLLI NAZIONALI (EN, HU, IT, LT, MT, PT) saranno redatti assieme alle istituzioni chiave per la creazione di un centro di detenzione alternativa nei paesi partecipanti.
Il REPORT DI VALUTAZIONE DEL PROGRAMMA PILOTA DI PREVENZIONE E DI RIABILITAZIONE (EN, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO, SI) illustrerà i risultati della sperimentazione del programma, raccolti attraverso una comune metodologia.
Il progetto FAIR raggiungerà 10.000 cittadini, 170 operatori delle carceri e 162 stakeholder attraverso il sito del progetto, i profili Facebook e LinkedIn e adotta un COMUNE PACCHETTO DI VISIBILITÀ comprendente il logo del progetto e i layout grafici.
I VOLANTINI DEL PROGETTO (EN, FI, HU, IT, LT, MT, NL, PT, RO, SI) sono disponibili per una veloce panoramica sull’azione.
This website was funded by the European Union’s Justice Programme (2014-2020).
The content of this website represents the views of the authors only and is their sole responsibility. The European Commission does not accept any responsibility for use that may be made of the information it contains.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok